-
CURVA 45° 125 ARANCIO
4,57 €
-
DERIVAZIONE 45° 125ARANCIO
8,70 €
-
CURVA 45° 80 ARANCIO
2,12 €
Total:24,58 €
24,58 €
4,57 €
8,70 €
2,12 €
Total:24,58 €
No posts were found for provided query parameters.

Centralino
070. 22370
24,58 €
4,57 €
8,70 €
2,12 €
Total:24,58 €
Quantità minima di vendita: 1 Pezzo/i
Quantità per confezione: 1650 Pezzo/i
Codice Prodotto: CALZ602800
Unità di misura: KG
INTONACO RISANANTE, ALTAMENTE TRASPIRANTE, DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL 3,5 UNI EN 459-1 PER MURATURE UMIDE E DEGRADATE.
DESCRIZIONE
Intonaco premiscelato in polvere, per realizzare intonaci interni ed esterni altamente traspiranti, costituito da una miscela di inerti carbonatici selezionati in un arco granulometrico da 0 a 3 mm, ottenuti dalla macinazione di rocce calcaree sarde, e calce idraulica naturale bianca (NHL 3,5 per la UNI EN 459-1),dal connaturato carattere di idraulicità, ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcari silicei bianchi, a bassissimo contenuto di sali idrosolubili. La malta Nuraminis Macroporoso grazie alle sue spiccate caratteristiche di traspirabilità e di resistenza al fenomeno della cristallizzazione salina, viene impiegata su murature umide e degradate, particolarmente indicata nel restauro di edifici di interesse storico-artistico, in pietra (tufo, marne, ecc.), e mattoni in terra cruda e laterizi.
INTONACO RISANANTE, ALTAMENTE TRASPIRANTE, DI CALCE IDRAULICA NATURALE NHL 3,5 UNI EN 459-1 PER MURATURE UMIDE E DEGRADATE.
DESCRIZIONE
Intonaco premiscelato in polvere, per realizzare intonaci interni ed esterni altamente traspiranti, costituito da una miscela di inerti carbonatici selezionati in un arco granulometrico da 0 a 3 mm, ottenuti dalla macinazione di rocce calcaree sarde, e calce idraulica naturale bianca (NHL 3,5 per la UNI EN 459-1),dal connaturato carattere di idraulicità, ottenuta dalla calcinazione a bassa temperatura di calcari silicei bianchi, a bassissimo contenuto di sali idrosolubili. La malta Nuraminis Macroporoso grazie alle sue spiccate caratteristiche di traspirabilità e di resistenza al fenomeno della cristallizzazione salina, viene impiegata su murature umide e degradate, particolarmente indicata nel restauro di edifici di interesse storico-artistico, in pietra (tufo, marne, ecc.), e mattoni in terra cruda e laterizi.

